Grazie all’Associazione Donne Nuove di Biella e al Dott. Michele Poletti, psicologo di comunità, abbiamo affrontato il tema dell’abitare condiviso, il c.d. co-housing, come forma innovativa di welfare sociale, per combattere le situazioni di isolamento che molte persone oggi dichiarano di vivere, pur se circondati da molte persone e abitanti di grandi e piccole città….
Categoria: Senza categoria
Fa’ la cosa giusta 2019!
Ci siamo! dall’8 al 10 marzo a FieraMilanoCity! Sezione Abitare Green! Abita il futuro! Anche quest’anno ci trovate nella più importante fiera sugli stili di vita sostenibili e sul consumo critico, con i nostri progetti di cohousing e con il nostro servizio di accompagnamento all’abitare! Fissate un appuntamento nei giorni della Fiera per raccontarci il…
Cohousing Drink
Partecipa a uno dei nostri aperitivi collaborativi e scopri tutto sul Cohousing! Il 20 e 27 luglio 2018 vieni a trovarci nel nostro Condominio Solidale CASA TORRIONE! venerdì 20 luglio PERCHÈ UN COHOUSING? Che cos’è un cohousing? Quali sono i vantaggi di vivere in un’abitazione “collaborativa”? Quali sono le iniziative di cohousing in partenza? Scopri…
Due giorni per l’abitare collaborativo in natura! Sabato 16 e domenica 17 giugno 2018 Cascina Piasere, Zubiena (BI)
Abitare insieme, vivere insieme l’arte di vivere bene insieme! Due giorni per approfondire la conoscenza del progetto di Cohousing a Zubiena all’interno della Cascina Piasere; due giorni per conoscersi, dialogare e confrontarsi su un nuovo modo di pensare e vivere l’abitare fondato su condivisione, esperienza diretta e partecipazione. Programma delle due giornate: Sabato 16…
Abitare e collaborare nell’era agricola 4.0: la cascina che attiva!
Cerchiamo 5 nuclei famigliari che vogliano ridare vita ad un bellissimo cascinale a Zubiena (BI), condividendo un progetto di abitazione collaborativa in un contesto agricolo, a due passi dal centro del paese e dai servizi più importanti (scuola, municipio, trasporti)! Il cascinale è composto da un edificio principale distribuito su più livelli e libero su tre lati e…
Cohousing Pollone
Uno storico edificio di Pollone, di grande pregio e di ampie dimensioni, che versava in condizioni di degrado, con elevati consumi energetici e forti dispersioni di calore, è stato ripensato e riprogettato dal nostro team per la coabitazione di tre famiglie che hanno unito agli spazi privati, ambienti e servizi comuni. L’unione delle risorse e…
Piazza Iris a Fa’ la cosa giusta!
Siamo quasi pronti per FA’ LA COSA GIUSTA! dal 23 al 25 marzo a Fieramilanocity! La Fiera nazionale sul consumo critico e sugli stili di vita sostenibili. Ci troverete in PIAZZA IRIS, un luogo ideato e animato da IRIS BIO COOP. Agricola e RIVITABITARE, nel quale oltre al nostro spazio positivo e ai nostri progetti, troverete una piazza ad…
Experiment days Fiera dell’abitare collaborativo 23/24 giugno Milano
Rivitabitare presenterà i suoi progetti alla Fiera milanese sull’abitare collaborativo, Experimentdays | La casa nell’era dell’economia collaborativa! 23 e 24 giugno – Stecca 3.0 Via G. De Castillia 26, Milano dalle 10.00 alle 20.00 In due giornate si incontreranno attori locali per esplorare nuovi modi di abitare la città. Experimentdays è un luogo di sviluppo di abitazioni e…
Una giornata in Cascina! Domenica 4 giugno 2017
Una Giornata in Cascina – 18a Edizione Fondazione Iris e Cooperativa agricola Iris presentano “Insieme, sulla strada verso un’Altra Economia” convegno ore 10.00 analisi ed esperienze con Tonino Perna Economista Sociologo UNI di Messina Simmaco Perillo – NCO Nuova Cooperazione Organizzata Andrea Mondin – Edilcasa Coop. Edile di produzione e lavoro èNostra fornitore elettrico cooperativo…
Domenica 30 aprile torna Natural Bi life
Cari amici, domenica 30 aprile torna NATURAL.BI LIFE, festa dell’ecologia, terzo appuntamento dedicato agli stili di vita sani e naturali in Piazza Cisterna a Biella Piazzo. Noi ci saremo con il nostro stand! Oltre ad UN EXPO DELLE PRODUZIONI LOCALI, il festival sarà accompagnato da un ricco programma culturale e di eventi che scandirà la giornata: IL VALORE DELLA BIODIVERSITÀ con le…